Chargement...
Chargement...

Il Mont-Saint-Michel

Auteur : Gérard Dalmaz

14,00 €
Chargement...
Livraison à partir de 0,01 €
-5 % Retrait en magasin avec la carte Mollat
en savoir plus

Résumé

Présentation de l'histoire et de l'architecture du Mont-Saint-Michel, vaste ensemble monastique médiéval surplombant un village ceint de remparts, l'un des plus importants lieux de pèlerinage de l'Occident médiéval. ©Electre 2025

Il mont-saint-michel

Il tramonto che infiamma le paludi, la roccia risalente all'era primaria, la sagoma di granito scolpita nella luce opalescente o nella bruma violacea, i quattro pericoli della baia dai riflessi iridati, l'arcangelo Michele, il nemico numero uno di Satana, che scintilla in cima all'orgogliosa guglia, la cinta fortificata per la guerra dei Cent'Anni, la nascita della nozione di nazione, il villaggio di case in legno con la sua atmosfera tranquilla, i pellegrini, re compresi, accorsi per secoli ed ora i milioni di visitatori del terzo sito turistico della Francia, i potenti abati dell'alto Medioevo e la costruzione della Merveille, monumento unico senza rivali, i manoscritti superbi dovuti al talento dei monaci dello scriptorium, la sabbia che fa retrocedere il mare, gli indispensabili lavori di disinsabbiamento che si pretendono faraonici, l'isolotto deserto, isolato, di Tombelaine, l'immagine dannata, ma non usurpata, del labirinto della « Bastiglia dei mari », le scale leggendarie dei Grands Degrés coi loro ampi scalini, i restauri di volta in volta sfrontati, sapienti, rispettosi, i grandi romantici militanti per salvare dalla rovina l'abbazia unica al mondo in un contesto altrettanto unico : la magia dell'Acropoli del cristianesimo, della Gerusalemme celeste, è un po' tutto questo, e molto di più ! Una realtà che va al di là del mito. Il Mont-Saint-Michel è una millefoglie di Storio e di storie. Un sogno di eternità.

La sinfonia della pietra

Era ancora la notte dei tempi, mezzo miliardo di anni fa. La giovane pelle di Gaia, il nostro pianeta non ancora blu, si increspava nella deriva titanica dei continenti, terre emerse dalle convulsioni ereditate prima dalla Pangea, poi dal Gondwona delle origini. Le placche tettoniche (dal greco tektonikos, costruzione), uno quindicina all'incirca, iniziavano i loro incerti tentativi di posizionarsi sul globo. Una ressa continua, fatta di assemblaggi o allontanamenti, e non ancora finita (le placche del Sud-Est asiatico si muovono ancora, fino a venti centimetri all'anno !). Priva di rifiniture, la nostra Terra non cessa di abbozzare la sua geografia. In un passato lontanissimo, l'Eurasia ha generato l'Europa con tutte le sue radici erciniche. Più saggia, diecimila anni fa la Bretagna si è ornata della vertigine orizzontale della baia del Mont-Saint-Michel, unico glacis di cinquecento chilometri quadrati di recenti sabbie fangose, e talvolta pericolose : la tangue (parola vichinga).

Le miriadi di isole Chausey dalle cave preziose e il vicino monte Dol montano la Guardia d'onore al mitico Mont-Saint-Michel. Verso I'800, questa incredibile piramide naturale è stata scelta come piedestallo per il santuario di san Michele, il vincitore di Lucifero, suo intimo nemico e, perciò stesso, eletto conestabile dell'Arcangelo. A tre chilometri, nelle infinite risacche, naviga la strana nave di granito nero di Tombelaine. Negli anni Trenta del '900, quest'isolotto solitario, degno di Faust, ha suscitato uno strampalato progetto di spiaggia elegante e costosa. Rimbaud, l'onirico, vi aveva invece immaginato la sua Venere anadiomene, bagnante poco amena...

Otto secoli di prodezze architettoniche fuori dal comune, centinaio di generazioni di 'miquelots', i pellegrini di Michele, e ora frotte di turisti dal mondo intero. Come Victor Hugo, tutti matti per la sinfonia della pietra. La gloria universale del Mont-Saint-Michel continua a crescere e a farsi più bella : ogni anno, è sempre un po' di più la meraviglia dell'Occidente.

Fiche Technique

Paru le : 22/05/2025

Thématique : Architecture religieuse Autres réalisations architecturales

Auteur(s) : Auteur : Gérard Dalmaz

Éditeur(s) : Editions du patrimoine

Collection(s) : Regards...

Série(s) : Non précisé.

ISBN : 978-2-7577-1041-8

EAN13 : 9782757710418

Reliure : Broché

Pages : 67

Hauteur: 27.0 cm / Largeur 25.0 cm


Épaisseur: 1.1 cm

Poids: 522 g